La Carinzia centrale, una storia di borghi, castelli e prelibatezze culinarie
Nella regione della Carinzia centrale ampie valli incontaminate e paesaggi montani ameni e boscosi offrono molte opportunità per godersi la natura come passeggiate tranquille, piacevoli giri in bicicletta o percorsi sportivi, accompagnati da cultura e prelibatezze culinarie.
Molte possibilità per visitare posti nuovi
Dolci colline, città e paesini pittoreschi, edifici artistici e sacri ricchi di storia, il tutto accompagnato da delizie culinarie ad altissimo livello: la Carinzia centrale è il territorio giusto per i buongustai e gli spiriti raffinati. Dalle Alpi della Gurktal a nord-ovest, alle dolci colline della Saualpe a est, gli escursionisti, ma anche coloro che cercano un po’ di relax, trovano tutto quello che desiderano, dai sentieri tranquilli e adatti alle famiglie, ai percorsi impegnativi e avventurosi, ma anche sentieri di pellegrinaggio antichi e nuovi per l’introspezione. Le “Quattro Montagne Sacre” (Magdalensberg, Ulrichsberg, Veitsberg e Lorenziberg), il paradiso delle erbe della Gurktal, la misteriosa Görtschitztal, la Glantal, il paradiso del sole, e la torbiera di Hörfeld offrono sentieri piacevoli ma anche tour spettacolari. E tutto questo in un paesaggio a misura d’uomo che con le sue dolci rotondità rappresenta un vero toccasana per anima e corpo.
Il piacere di una bella biciclettata
Tour a tema segnalati appositamente conducono attraverso i luoghi avventurosi delle valli Glantal, Gurktal, Metnitztal, Görtschitztal, di Friesach e St. Georgen am Längsee. Panorami eccezionali e luoghi d’interesse degni di nota, impreziositi dalle prelibatezze culinarie; i percorsi sono ideali per le escursioni in famiglia, ma anche per gli appassionati della natura che amano l’attività. Nello spirito della sostenibilità, tutti i percorsi sono collegati anche alla rete di trasporto pubblico.
Divertimento in estate e inverno
Nel pianificare un tour estivo, si consiglia di includere uno dei bei laghetti balneabili come Längsee, Hörzendorfersee, Urbansee, Goggausee o Kraigersee che garantiscono refrigerio nell’acqua cristallina. In inverno, le tre piccole e belle aree sciistiche per famiglie Simonhöhe, Eberstein/Saualpe e Flattnitz offrono le migliori condizioni per esperienze indimenticabili sulla neve, dallo slittino alle escursioni invernali, dallo sci di fondo al classico sci alpino, le possibilità sono infinite. Una cosa è fondamentale: intorno agli alpeggi della Carinzia centrale non ci sono grandi folle e lunghi tempi di attesa agli impianti di risalita.
La caccia al tesoro sui sentieri antichi
I tesori culturali della Carinzia centrale sono davvero emozionanti. Lungo le antiche vie di pellegrinaggio e le rotte commerciali si trovano delle perle culturali. Dai borghi e castelli storici ai musei d’arte moderna, la regione garantisce ricche e interessanti sfaccettature culturali. Piccole città storiche e mercati, ma anche destinazioni degne di nota che non aspettano altro che essere visitate.
I grandi eventi con offerte eccezionali nella scena culturale e creativa coniugano abilmente la tradizione con la contemporaneità. Non sono solo i musei a custodire i costumi e la cultura popolare. Nella Carinzia centrale, infatti, nel corso dell’anno vengono ancora celebrate numerose usanze e festività.
Le gioie del palato non possono mancare
La Carinzia centrale è un luogo di grande fascino grazie all’atmosfera particolare e alla ricca varietà di offerte. I “Buschenschenken”, le tipiche osterie contadine adagiate in paesaggi idilliaci, propongono spuntini sostanziosi, mentre le trattorie tradizionali offrono prelibatezze della Carinzia centrale. Sono soprattutto gli appassionati di alta cucina ad entusiasmarsi della Carinzia centrale, il numero dei cappelli Gault-Millau e dei punti Falstaff assegnati è particolarmente alto. Inoltre, ognuna delle valli della Carinzia centrale propone le sue prelibatezze culinarie regionali: specialità di selvaggina nella valle Metnitztal, speck stagionato all’aria nella valle Gurktal e un bicchiere di vino dei dintorni di St. Georgen am Längsee, il più grande comune viticolo della Carinzia. A chi cerca regionalità e prodotti genuini, raccomandiamo i produttori del “Marktplatz Mittelkärnten” composto da gastronomi votati alla qualità, agricoltori, artigiani, viticoltori, birrai e finitori creativi che producono e lavorano con passione prodotti regionali di alta qualità.
Vacanza attiva o rilassante – la Carinzia centrale è un paradiso per tutta la famiglia
Una vacanza da vivere in tutti i sensi
All’insegna di questo motto tutti gli ospiti che soggiornano con pernottamento possono farsi un’idea della regione con la Wörthersee PLUS Card gratuita. Tanti sconti e ingressi gratuiti fanno in modo che il tour esperienziale sia alla portata di tutta la famiglia! Sono complessivamente tre le regioni che lavorano a questo particolare servizio per gli ospiti: la regione di Klagenfurt am Wörthersee, quella turistica della Carinzia centrale e la regione del Wörthersee.
Tutti gli argomenti più attuali, le gite avvincenti e i percorsi escursionistici e ciclistici ben illustrati della regione sono riassunti nella homepage della Carinzia Centrale “Mittelkärnten” (www.kaernten-mitte.at) e nelle nostre app. Vale sicuramente la pena fare un approfondimento!
Hauptplatz 23
9300 St. Veit an der Glan
Tel.: +43 4212 45608
office.tourismus@mittelkaernten.at
www.mittelkaernten.at
Wir verwenden Cookies um Besuche auf unserer Website zu verfolgen. Durch die Nutzung dieser Website erklären Sie sich mit der Verwendung von Cookies einverstanden. Detaillierte Informationen über den Einsatz von Cookies auf dieser Website erhalten Sie durch Klick auf Datenschutzerklärung
Die Cookie-Einstellungen auf dieser Website sind auf "Cookies zulassen" eingestellt, um das beste Surferlebnis zu ermöglichen. Wenn du diese Website ohne Änderung der Cookie-Einstellungen verwendest oder auf "Akzeptieren" klickst, erklärst du sich damit einverstanden.